
BIVACCO FRATELLI FANTON
Luogo:
Marmarole (BL)
Committente:
Fondazione Architettura Belluno Dolomiti
Incarichi:
Progettazione Architettonica
Il rifugio, per la funzione che ricopre, rappresenta il punto di riferimento per alpinisti ed escursionisti, come luogo di ristoro durante le traversate. Il bivacco costituisce un punto di riparo immediato e sempre disponibile, offrendo comfort pur nella sua essenzialità; questa prerogativa richiama l’idea di dimora primitiva, presente nell’immaginario collettivo con l’archetipo della tenda. Il concept alla base del progetto, che si materializza a livello architettonico in una struttura a sezione triangolare, ricorda la forma della tenda rivisitata in chiave contemporanea. La pendenza dell’unica falda in copertura richiama, inoltre, la morfologia del territorio, svettando lungo la leggera pendenza della forcella. A livello costruttivo prevede una tecnologia a secco, composta da pannelli di legno strutturale, rivestiti da nastri di alluminio graffato e da nastri fotovoltaici in grado di garantire il fabbisogno energetico. E' stata posta particolare attenzione alla sua modularità, intesa come possibilità di scomporre il bivacco in parti facilmente trasportabili in vetta attraverso un elicottero, con un contenuto numero di viaggi.
All'interno, gli arredi costituiscono un sistema integrato nella struttura stessa, con diverse configurazioni di apertura e chiusura a seconda delle attività giornaliere e notturne.
RENDERING
















