top of page

MI10Studio

"Senza la luce l'uomo non può apprezzare l'architettura"

Queste parole, espresse dal maestro spagnolo Campo Baeza in occasione della conferenza “Essenzialità” presso la Casa del Fascio di Terragni nel 2002, racchiudono l’essenza del Mi10 studio che vede nell’ambito architettonico e in quello illuminotecnico una relazione sinergica e inscindibile. Lo studio, fondato nel 2010 e con base nel quartiere trendy di Isola, si occupa principalmente di progettazione e ristrutturazione di spazi domestici, locali commerciali e uffici, e di progettazione illuminotecnica d’interni, monumentale e di interi piani urbani.

Architetto - Ingegnere

Antonino Mallamaci

Architetto e ingegnere, fonda il MI10studio nel 2010. Negli anni ottiene l’attestato di coordinatore della progettazione ed esecuzione nei cantieri edili e, nel 2005, l’incarico di componente della commissione per il paesaggio nel Comune di Melegnano e Albavilla. Grande amante della cultura spagnola, non dice mai di no ad una buona pizza.

Architetta

Sarah Giuffrida

Architetta e lighting designer si occupa di illuminotecnica nell’ambito di piani urbani, illuminazione monumentale d’accento e d’interni. Dopo varie esperienze lavorative, inizia la collaborazione presso il MI10 studio per poi, nel 2010, diventare socia ufficiale. La sua passione per la luce equipara quella verso l’ottimo sushi e i gamberi sale e pepe.

Architetto
Francesco D. Terracciano


Architetto e BIM manager collabora inizialmente con numerosi studi e con il Comune di Milano per la realizzazione di un database georeferenziato dei dati urbanistici. Dal 2019 entra a far parte del MI10 studio occupandosi di progetti a piccola e grande scala. Amante della buona cucina, non dice mai no a una sfida a Magic the Gathering.

Architetta
Maria Bagnati


Architetta d’interni, a conclusione degli studi si approccia rapidamente al mondo del lavoro. Dal 2022 collabora con il Mi10 studio occupandosi principalmente di progettazione illuminotecnica e d’interni, portando avanti il ruolo di assistenza alla didattica presso il Politecnico di Milano. È la Poison Ivy dello studio, ama collezionare piante e preparare dolci per i suoi colleghi.

Ingegnere
Alessandro Riva

Ingegnere dei trasporti e progettista antincendio, inizia a lavorare presso il Centro Studi PIM per la realizzazione di progetti di pianificazione del traffico e per il concessionario ASPI. Dal 2017 collabora con il MI10 studio occupandosi della parte economica e della sicurezza dei progetti. Oltre a raggiungere vette con gli amici, apprezza la lettura di biografie di uomini di montagna e alimenti surgelati.

Architetto
Alessandro Medina


Architetto specializzato nella progettazione d’interni, conclusi gli studi, spazia tra concorsi di architettura e collaborazioni presso il Politecnico di Milano nel ruolo di assistenza alla didattica. Nel 2022 inizia la collaborazione con il MI10 studio occupandosi della progettazione d’interni e approcciandosi alla disciplina illuminotecnica. Oltre ad essere un avido collezionista di riviste e libri di architettura, sfida i colleghi a colpi di tequila e pisco.

Urban Planner
Gerardo Colantuoni


Urban planner e architetto si trasferisce a Milano per completare i suoi studi presso il Politecnico di Milano dove, attualmente, collabora nel ruolo di assistenza alla didattica. Nel 2019 inizia la collaborazione con il MI10 studio dove si occupa dell’intero processo di progettazione illuminotecnica a scala urbana. Mentre cerca di capire cosa sono le città, colleziona sneaker di vario genere.

Architetta
Ylenia Cleopazzo


Architetta di origini salentine, coltiva la sua passione per il restauro collaborando con la soprintendenza di Milano. Inizia il suo percorso con il Mi10 studio nel 2021 occupandosi di progettazione illuminotecnica e architettonica. Convinta delle potenzialità dei borghi italiani, tra una birra e l’altra monta a cavallo.

Collaborano con noi

Andrea Ubertone / Michele Bottino / Simone Pedretti / Eliana Bevilacqua / Francesco Ancona / Giovanni Marca  

bottom of page